Progetti di Crittografia in python
Scopri i miei progetti di crittografia in Python con dettagli.
Crittografia Simmetrica
La crittografia simmetrica (detta anche a chiave segreta o a chiave condivisa) è un tipo di crittografia in cui la stessa chiave segreta viene utilizzata sia per cifrare (rendere illeggibile) il messaggio originale (testo in chiaro) sia per decifrarlo (riportarlo alla forma leggibile). In pratica è un metodo di cifratura veloce ed efficiente, perfetto per grandi quantità di dati, ma che richiede un meccanismo sicuro per la condivisione iniziale della chiave segreta
Crittografia Asimmetrica
La crittografia asimmetrica, nota anche come crittografia a chiave pubblica, è un sistema crittografico che utilizza una coppia di chiavi matematicamente correlate: una Chiave Pubblica che può essere distribuita liberamente a chiunque ed una Chiave Privata che deve essere mantenuta segreta dal proprietario. Ciò che viene cifrato con una chiave può essere decifrato solo con l'altra chiave della coppia. È computazionalmente impossibile risalire alla chiave privata conoscendo solo quella pubblica.
Hashing
L'hashing crittografico trasforma dati di qualsiasi dimensione in una stringa di lunghezza fissa (hash) in modo apparentemente casuale e non reversibile. Viene usato principalmente per verificare l'integrità dei dati (assicurandosi che non siano stati modificati) e per memorizzare le password in modo sicuro.
Certificati
I certificati digitali sono documenti elettronici, emessi da un'Autorità di Certificazione (CA) fidata, che legano un'identità (es. un sito web, una persona) alla sua chiave pubblica crittografica. Servono principalmente per autenticare tale identità e abilitare comunicazioni sicure e crittografate (es. TLS/SSL per HTTPS).